Le cause del dolore agli occhi possono essere molteplici e non sempre facili da individuare. Una delle condizioni più comuni quando si hanno dei disturbi in questa zona è quella di avvertire un fastidio localizzato nella parte sopra gli occhi.
Quando il dolore è localizzato nelle strutture o sulla superficie esterna dell’occhio può essere principalmente causato da fattori influenzali. In questi casi, ovviamente, è da escludere un problema diretto alla vista ed il fastidio è dovuto a condizioni relative ad infiammazioni o irritazioni che non causano problemi di salute gravi.
Cosa provoca il dolore sopra gli occhi?
Il dolore intorno alla zona oculare è comunemente associato alla rinosinusite: si tratta di un’infiammazione delle mucose dei seni paranasali che si presenta accompagnata talvolta da tosse o febbre, ma anche allergia. In caso di irritazioni o infiammazioni, al lieve dolore dovrebbe solitamente accompagnarsi una sensazione di prurito.
Si tratta di un dolore temporaneo che si affievolisce, fino a scomparire completamente, nell’arco di pochi giorni.
Se però il dolore sopra gli occhi non vi da tregua e persiste per più giorni è consigliabile rivolgersi ad un medico per indagare in maniera approfondita il problema, individuare un trattamento e migliorare il disagio avvertito.
Dolore sopra gli occhi: rimedi
Prima di intraprendere qualsiasi tipo di trattamento è sempre consigliato rivolgersi al proprio medico o ad uno specialista per un consulto. Come detto, quando il disagio che si avverte è caratterizzato da un dolore sopra gli occhi è opportuno stabilire con correttezza la causa. Indagare allora ulteriori sintomi o occorrenze che si accompagnano al dolore può aiutarci a comprendere meglio le ragioni del nostro problema.
Considerato che una delle cause più frequenti che ci fa avvertire una sensazione di dolore nella zona oculare è la sinusite, anche il medico vi chiederà se avete avvertito ulteriori sintomi oltre al dolore localizzato. Tipicamente, il dolore sopra la zona degli occhi dovuto alla sinusite è molto simile ad un senso di forte pressione sul viso e si accompagna a congestione nasale e cefalea. Potreste anche avere mal di gola e febbre, nonché dolore in altre zone del viso (come all’arcata dentale superiore) e alitosi.
Se la forma di sinusite non è eccessivamente grave è possibile affrontare il problema con rimedi non invasivi. In questo caso, anche fare soltanto degli impacchi tiepidi può aiutare a ridurre il dolore sopra gli occhi. Un consulto medico è dunque molto importante per individuare una terapia adatta al nostro problema.