A tutti è capitato almeno una volta nella vita di provare la spiacevole sensazione di avere la sabbia in uno o entrambi gli occhi. Una condizione particolarmente fastidiosa quando si deve studiare per un esame, o quando si deve restare per ore al computer per lavoro. La sensazione di avere sabbia nell’occhio ogni volta che si chiude la palpebra non aiuta certo la concentrazione e obbliga a uno sforzo ulteriore per portare a termine i nostri compiti, siano essi di studio o di lavoro.
Molto spesso si tratta effettivamente di un corpo estraneo (un po’ di polvere, un ciglio e simili) finito sulla superficie esterna dell’occhio. In questi casi basta sciacquare con delicatezza l’occhio e rimuovere il corpo estraneo per risolvere il problema, avendo cura di non graffiare la superficie dell’occhio o di rivolgersi a un pronto soccorso oculistico in caso di corpi estranei particolarmente pericolosi, come schegge di vetro o metallo.
Esistono tuttavia casi in cui la sensazione di avere sabbia nell’occhio si manifesta anche quando nessun corpo estraneo è presente sulla superficie dei nostri occhi. Le cause di questo fastidio possono essere innumerevoli e si va da infiammazioni più o meno serie a irritazioni dell’occhio dovute a condizioni ambientali temporanee. Una visita specialistica resta il miglior modo per una diagnosi corretta e per capire a cosa sia dovuta la sensazione di sabbia nell’occhio, soprattutto quando il fenomeno dura da diversi giorni. Se si tratta di fattori ambientali temporanei, comunque, possiamo trovarci di fronte a un problema di secchezza oculare. Per fattori ambientali temporanei intendiamo l’essere stati esposti a lungo a vento, smog, fumo, ma anche di essere stati al mare e quindi essere stati esposti per ore ai raggi solari, alla salsedine e all’acqua salata (stesso discorso vale in realtà anche per l’acqua della piscina). Tutti questi fattori possono portare a un’irritazione dell’occhio con conseguente arrossamento e sensazione di corpo estraneo. In questi casi è utile idratare l’occhio che è stato sottoposto a stress.
La sensazione di sabbia nell’occhio
Al fine di lubrificare l’occhio e contrastare la secchezza oculare che causa la sensazione di sabbia nell’occhio è possibile utilizzare una soluzione a base di acido ialuronico.
Le gocce oculari monodose di Octilia per occhi irritati e arrossati, uniscono l’azione dell’acido ialuronico a quello delle acque distillate di fiordaliso e camomilla. L’acido ialuronico, come detto, lubrifica l’occhio, mentre le acque distillate vegetali combattono l’irritazione e l’arrossamento che portano alla sensazione di sabbia nell’occhio. Octilia occhi irritati e arrossati vanno utilizzate quando la sensazione di avere un corpo estraneo nell’occhio è dovuta a prolungata esposizione allo smog, al vento, al fumo, al sole, alla salsedine e all’acqua di mare o di piscina.
*Octilia Natural Occhi Irritati ed Arrossati è un dispositivo medico CE 0373. Leggere attentamente le avvertenze e le modalità d’uso. Autorizzazione del 09/06/2022