Bruciore agli occhi: cause e rimedi

La sensazione di bruciore agli occhi può derivare da diverse cause. A tutti sarà capitato, per esempio, di tagliare una cipolla e accorgersi che i fumi di questa facevano lacrimare e bruciare gli occhi. Il bruciore agli occhi solitamente è una condizione temporanea che va via nel giro di pochi minuti o poche ore, spesso semplicemente risciacquando accuratamente il viso.
Talvolta, la sensazione di bruciore indica un problema derivante da altre condizioni; in questi casi, prevenire o alleviare il problema del bruciore può risultare complesso e può essere utile l’utilizzo di un collirio.

Cosa causa il bruciore agli occhi e come si manifesta

I nostri occhi possono bruciare, innanzitutto, perché sono affaticati e stanchi. La stanchezza oculare può essere dovuta a molteplici fattori, ovviamente si tratta di comportamenti che coinvolgono gli occhi attivamente e li tengono impegnati per un periodo di tempo prolungato, come la lettura, l’utilizzo di un monitor e la guida di un’automobile.
Queste azioni, che tendono a farci battere meno spesso le palpebre, riducono la lubrificazione degli occhi. Per rendere l’idea, normalmente una persona chiude e riapre le palpebre circa 20 volte al minuto, ma quando guarda il monitor di un computer o di un altro dispositivo digitale questa azione viene ripetuta meno della metà delle volte. Tutto ciò causa stanchezza e secchezza. La conseguenza è quella di avvertire fastidio e bruciore agli occhi.
Gli occhi possono essere affaticati anche perché lavoriamo per molte ore consecutive senza concederci una pausa oppure perché non dormiamo abbastanza. Il sonno, infatti, rinfresca l’occhio con sostanze nutritive essenziali.

Anche le infezioni e le infiammazioni agli occhi hanno tra i sintomi la sensazione di bruciore. Oltre all’occhio secco, si potrebbe avvertire il bruciore degli occhi in caso di blefarite o allergia oculare. In quest’ultimo caso sono gli allergeni a scatenare la reazione allergica e la sensazione di bruciore.

Rimedi che alleviano il bruciore degli occhi

Nelle condizioni meno gravi, ad esempio quando sappiamo che il bruciore è dovuto alla mancanza di sonno o all’uso prolungato dello smartphone, possiamo adottare alcuni rimedi. Infatti, in questo caso il consiglio è di correggere le proprie abitudini quotidiane riducendo il numero di ore trascorse a fissare un monitor a luce blu (come lo schermo del pc o dello smartphone), riposare alcuni minuti quando si inizia ad avvertire stanchezza, dormire qualche ora in più per essere più freschi durante la giornata.

Diventa importante rivolgersi ad un oculista qualora la sensazione di bruciore non scompaia entro poche ore. In questo caso, le cause potrebbero riguardare alcune patologie o condizioni elencate nel paragrafo precedente per cui soltanto una diagnosi accurata potrà individuare una terapia idonea per risolvere il problema.
Se la causa è la secchezza oculare potresti provare Octilia Lacrima, gocce oculari dall’azione idratante, lubrificante e protettiva, che procurano un sollievo prolungato dai disturbi dovuti alla scarsa lubrificazione oculare.

 

Octilia Lacrima è un dispositivo medico CE 0373. Leggere attentamente le avvertenze e le modalità d’uso. Autorizzazione del 20.01.2025.