Gli occhi gonfi a causa di un’allergia sono un fenomeno che può essere dovuto alla presenza di polline o acari. Il sistema immunitario di alcuni individui reagisce in modo eccessivo alla presenza di questi allergeni, con sintomi che a volte coinvolgono gli occhi. Chiunque abbia un’allergia al polline o agli acari della polvere conosce bene il problema. Si ha una lacrimazione abbondante, gli occhi si gonfiano, la luce diventa fastidiosa, la membrana dell’occhio si infiamma e si avverte prurito.
Un rimedio in questi casi, anche per attutire il problema, è evitare quanto più possibile il contatto con gli agenti scatenanti l’allergia e che portano al gonfiore agli occhi. Se si è allergici al polline, per esempio, è bene evitare i parchi in determinati periodi dell’anno, lasciare le finestre chiuse a casa e cambiare spesso i filtri dell’aria condizionata. Stesso discorso vale per l’allergia agli acari della polvere: evitare luoghi polverosi e, in casa, limitare l’arredamento che può, nostro malgrado, diventare un luogo di deposito per la polvere.
Tuttavia, può essere difficile, o a volte impossibile, evitare del tutto gli agenti che scatenano l’allergia. Senza arrivare all’esempio del giardiniere allergico al polline, può semplicemente capitare che la nostra casa o il nostro ufficio siano vicino a un parco o, nel caso di allergia alla polvere, che la nostra professione abbia comunque a che fare con luoghi inevitabilmente polverosi (cantieri, officine e simili). In questi casi è utile trovare un modo per dare sollievo agli occhi gonfi.
Collirio per allergia e infiammazione
Nel caso fosse impossibile evitare il contatto con le sostanze di cui si è allergici, un rimedio potrebbe essere il ricorso a un collirio antistaminico e antinfiammatorio al fine di combattere l’ipersensibilità alla luce, ridurre la lacrimazione e il gonfiore agli occhi, nonché la sensazione di corpo estraneo nell’occhio che a volte accompagna le allergie. Octilia allergia e infiammazione con feniramina maleato e tetrizolina cloridrato nasce proprio con questo scopo.
Come funziona Octilia allergia e infiammazione
Octilia allergia e infiammazione è un antistaminico decongestionante nato per contrastare gli occhi gonfi e i fastidi dovuti all’allergia. Octilia contiene feniramina maleato che contrasta i sintomi dell’allergia. Dall’altro lato, grazie alla tetrizolina cloridato, riduce la dilatazione dei vasi sanguigni, riducendo il gonfiore e decongestionando l’occhio. Il collirio Octilia può essere applicato due o tre volte al giorno (con una o due gocce per volta) e può essere usato fino a un massimo di 4 giorni consecutivi.
Octilia Allergia e Infiammazione è un medicinale. Leggere attentamente il foglietto illustrativo. Autorizzazione del 20.01.2025.